Clausola 3 – Come comprendere la definizione di “fornitura”

cavi di alimentazione: insieme di cavi destinati al collegamento dell’apparecchio all’impianto elettrico fisso e alloggiati in avano interno o collegato all’apparecchio Ci sono due restrizioni che devono essere sottolineate qui. La prima è che deve essere contenuto in un vano, che generalmente può essere una scatola elettrica in plastica, oppure una posizione incassata sull’elettrodomestico, che…

Uno strumenti per compilare la TRF – Inserimento di simboli e messaggi di testo di uso comune

Quando compiliamo una TRF in formato word, spesso abbiamo bisogno di inserire alcuni simboli o testo speciali, come il simbolo Celsius, i simboli più e meno, P, N/A, il tuo nome, la data corrente, inserisci l’immagine della tua firma, inserire l’immagine del prodotto e così via.Uso .net per scrivere un programma aggiuntivo per Word, è…

Uno strumento per compilare la TRF – Collegamento ipertestuale TRF

Se hai bisogno di compilare un TRF (modulo di rapporto di prova) dello standard della serie IEC 60335, immagino che sentirai sicuramente che il TRF ha troppe pagine. Come posizionare rapidamente il cursore in una determinata posizione nel report? Puoi usare la funzione trova (ctrl+F), oppure usare la rotellina del mouse, oppure usare i tasti…

Clausola 3 – Come comprendere la definizione di “operatività a distanza”

funzionamento a distanza: controllo di un apparecchio mediante un comando che può essere avviato fuori dalla vista dell’apparecchio utilizzando mezzi come telecomunicazioni, controlli audio o sistemi bus.NOTA Un controllo a infrarossi di per sé non è considerato utilizzato per il funzionamento a distanza. Tuttavia, può essere incorporato come parte di un sistema come un sistema…

Clausola 3 – Come comprendere la definizione di “malfunzionamento pericoloso”

malfunzionamento pericoloso: funzionamento involontario dell’apparecchio che può compromettere la sicurezza. L’apparecchiatura stessa non funziona come specificato e potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza. Come i ventilatori, il condensatore di avviamento del motore asincrono CA interno si è guastato sotto forma di cortocircuito o circuito aperto; nel caso dei condizionatori si è verificata un’ostruzione dell’uscita del…

Clausola 3 – Come comprendere la definizione di “tensione nominale ad impulso”

tensione nominale impulsiva: tensione derivata dalla tensione nominale e dalla categoria di sovratensione dell’apparecchio, che caratterizza la capacità di tenuta specificata del suo isolamento contro le sovratensioni transitorie. Per i principianti non è realmente necessario comprendere il significato fisico di questa definizione. L’utilizzo principale di questo valore di tensione nella norma è quello di determinare…

Clausola 3 – Come comprendere la definizione di “normale funzionamento”

funzionamento normale: condizioni in cui l’apparecchio viene utilizzato normalmente quando è collegato alla rete di alimentazione. il funzionamento normale è lo stato di funzionamento normalmente specificato nel manuale di istruzioni. A volte è anche lo stato di funzionamento nel modo specificato nella norma, sebbene tale modalità di funzionamento non sia presente nel manuale di istruzioni…

Clausola 3 – Come comprendere la definizione di “classificato” nella clausola 3.1.1 – 3.1.8

Ci sono 7 elementi nominali dalla clausola 3.1.1 alla clausola 3.1.8 ad eccezione della clausola 3.1.3, come tensione nominale, intervallo di tensione nominale, ingresso di potenza nominale, intervallo di ingresso di potenza nominale, corrente nominale, frequenza nominale, intervallo di frequenza nominale . Per riassumere l’intento della norma, “voto” rappresenta un insieme di parametri assegnati all’apparecchio…