Tabella 17 e Tabella 18 della norma IEC 60335-1
Scarica
apparecchio di classe I: apparecchio in cui la protezione contro le scosse elettriche non si basa solo sull’isolamento di base ma comprende un’ulteriore precauzione di sicurezza, in quanto le parti conduttrici accessibili sono collegate al conduttore di protezione di terra nel cablaggio fisso dell’impianto in modo tale che le parti conduttrici accessibili non possano entrare…
apparecchio di classe 0: apparecchio in cui la protezione contro le scosse elettriche si basa solo sull’isolamento di base, non essendovi mezzi per il collegamento di parti conduttrici accessibili, se presenti, al conduttore di protezione nel cablaggio fisso dell’impianto, affidamento in caso di un guasto dell’isolamento di base posto sull’ambiente.NOTA Gli apparecchi di Classe 0…
isolamento di base: e nbsp;isolamento applicato alle parti sotto tensione per fornire una protezione di base contro le scosse elettriche In generale, uno strato di isolante che è a diretto contatto con una parte in tensione può essere un comune materiale isolante (ad esempio materiali plastici come PVC e ABS), oppure può essere aria o…
tensione di lavoro: tensione massima a cui è sottoposta la parte in esame quando l’apparecchio è alimentato alla tensione nominale e funzionante in funzionamento normale, con comandi e organi di manovra posizionati in modo da massimizzarne il valore NOTA 1 La tensione di lavoro tiene conto delle tensioni di risonanza. NOTA 2 Quando si deduce…
costruzione di classe III: parte di un apparecchio per il quale la protezione contro le scosse elettriche si basa sulla bassissima tensione di sicurezza e in cui non vengono generate tensioni superiori a quelle della bassissima tensione di sicurezza.Nota Potrebbe essere necessario un isolamento di base in aggiunta all’alimentazione a SELV. Fare riferimento a 8.1.4.NOTA…
distanza: la distanza più breve in aria tra due parti conduttrici o tra una parte conduttiva e ilsuperficie accessibile. L’autorizzazione è un concetto molto importante. Per comprendere l’autorizzazione occorre ribadire che nessuna sostanza è completamente isolata e anche l’aria può condurre elettricità. Quando la tensione è molto alta, la corrente verrà condotta attraverso l’aria. Il…
You cannot copy content of this page